Programma
21-22-23 maggio 2015
orari 9.00 -20.00
Laboratori e giochi scientifici
D.N.A. – Diamo Nutrimento all’Ambiente
A cura di: CNR Istituto di tecnologie biomediche e Istituto di Bioscienze e Biorisorse
Referenti: Gabriella Sonnante;Elda Perlino
Laboratori e giochi scientifici
A.I.M. – Advanced Interactive Map
A cura di: CNR Istituto per le Tecnologie della Costruzione
Referenti: Nicola Maiellaro
Laboratori e giochi scientifici
Grafene, il materiale “incredibile”
A cura di: Istituto di Nanotecnologia – CNR
Referenti: Giuseppe Gigli; Gabriella Zammillo; Francesca De Leo; Giovanni Bruno, Vincenzo Maiorano
Exhibit e mostre interattive
La simulazione al computer dei nuovi materiali
A cura di: Istituto di Nanotecnologia – CNR
Refenti: Giuseppe Gigli; Gabriella Zammillo; Francesca De Leo; Savino Longo
Exhibit e mostre interattive
Alla ricerca del fascino delle piante – Mostra degli scatti vincitori del concorso fotografico sulla valorizzazione della bellezza del mondo vegetale
A cura di: Istituto di Protezione Sostenibile delle Piante – CNR
Referenti: Loredana Barbarossa
Exhibit e mostre interattive
Mostra di semi e frutti di piante coltivate e progenitori selvatici: quanta biodiversità nei nostri piatti
A cura di: Istituto di Bioscienze e Biorisorse – CNR
Referenti: Gabriella Sonnante
Exhibit e mostre interattive
La cristallografia per lo sviluppo di nuovi farmaci
A cura di: Istituto di Cristallografia – CNR
Referenti: Giovanni Luca Cascarano
Exhibit e mostre interattive
Lab on chip, microfluidica e chimica
A cura di: Istituto di Nanotecnologia – CNR
Refenti: Giuseppe Gigli; Gabriella Zammillo; Francesca De Leo; Valentina Arima
Laboratori e giochi scientifici
Fare chimica con le nanotecnologie: ricette facili e veloci
A cura di: Istituto di Nanotecnologia – CNR
Referenti: Giuseppe Gigli; Gabriella Zammillo; Francesca De Leo; Valentina Arima
Exhibit e mostre interattive
Dai rifiuti di posidonia nascono fiori
A cura di: Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari – CNR
Referenti: Angelo Parente
Laboratori e giochi scientifici
Microrganismi belli e brutti…li studiamo proprio tutti!
A cura di: Istituto di Scienze delle Produzioni Alimentari – CNR
Referenti: Giuseppina Mulè, Federico Baruzzi, Leonardo Caputo, Antonio Moretti, Francesca De Leo