Messaggi recenti: admin

IEA WIND TCP Italy Day

12/10/2020

Si è svolto il 25 settembre 2020 l'incontro “IEA WIND TCP Italy Day”, giornata cui hanno partecipato alcune delle più importanti organizzazioni che si occupano di energia eolica in Italia e che partecipano ai progetti di ricerca collaborativa (Task) della International Energy Agency (IEA) nel programma IEA WIND Technology Collaboration Programme (TCP). Il focus ha...

Per saperne di più

“Language in the Human-Machine Era”, esplorare il futuro del rapporto tra computer e linguaggio

12/10/2020

Interagire con macchine e apparecchi parlando, oppure parlare con persone di lingue diverse attraverso la mediazione di macchine che traducano simultaneamente. Questo futuro può affascinare o inquietare. I ricercatori di 39 paesi hanno unito le loro forze per prevedere in che modo le tecnologie emergenti potrebbero cambiare il nostro uso quotidiano della lingua e, in...

Per saperne di più

Riposizionamento di farmaci per combattere la pandemia: uno studio computazionale

09/10/2020

Secondo uno studio dell'Istituto di cristallografia (Ic) del Cnr, pubblicato su Frontiers in Chemistry, ben 24 farmaci approvati, o in via di approvazione per la terapia di diverse patologie, sono potenzialmente in grado di inibire il processo di replicazione del virus SARS-CoV-2. Uno studio computazionale che rappresenta un importante punto di partenza per selezionare promettenti...

Per saperne di più

Ocean Hackathon® – 48 ore per decodificare il mare

12/06/2020

Per tutto il mese di giugno è aperta la la “Call for Challenges” per partecipare alla Ocean Hackathon® 2020: l'iniziativa, organizzata per l'Italia dall'Istituto per le risorse biologiche e le biotecnologie marine (Irbim) del Cnr di Ancona in collaborazione con l'Università Politecnica delle Marche, intende coinvolgere il pubblico di tutte le età ad affrontare le...

Per saperne di più

Recenti commenti admin

    Nessun commento da parte admin ancora.